Rendi questa esperienza indimenticabile: condividila con amici o familiari e immortala i tuoi momenti di scoperta sui social.
Vieni a scoprire le tecnologie immersive e a provare le attività per stimolare la creatività, il problem solving, e il team building.
Contattaci al seguente indirizzo e-mail info@opificioinnova.it, oppure al numero 342 107 4204
Offri un’esperienza unica ai tuoi studenti, che fa dell’innovazione tecnologica, dell’interattività e della scoperta il proprio punto di forza.
È tempo di immergersi in un ambiente pensato per stimolare lo spirito innovativo che è in ciascuno di loro.
Contattaci al seguente indirizzo e-mail info@opificioinnova.it, oppure al numero 342 107 4204
Lunedì Solo su prenotazione
(gruppi +5)
Martedì 09-13 // 17-20
Mercoledì 09-13 // 17-20
Giovedì 09-13 // 17-20
Venerdì Solo su prenotazione
(gruppi +5)
Sabato 09-13 // 17-20
Domenica 09-13 // 17-20
Intero: 10 €
Studenti e anziani: 8 €
Riduzione scolaresche e comitive (5+): 5 €
Insegnanti che accompagnano le classi: gratuito
Riduzione insegnanti: 2 €
Bambini fino a 5 anni: gratuito
Giornalisti: gratuito
Disabili ed accompagnatori: gratuito
APERTURE STRAORDINARIE
In occasione dei monumenti aperti il 27 e il 28 maggio, ORARIO CONTINUATO 09:00 / 20:00
GIORNI DI CHIUSURA
31 maggio – 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 26, 27, 28 giugno
Sardegna Playground nasce con il contributo di Innois e Fondazione di Sardegna per coinvolgere grandi e piccoli in un’esperienza immersiva che si fonda sulle tecnologie interattive per intrattenere, incuriosire e introdurre lo spettatore a nuovi scenari possibili, educando sulle dinamiche dell’innovazione applicata alla sfera ludica nell’era digitale.
Sardegna Playground sposa i valori e gli obiettivi di Opificio Innova, divulgando le meraviglie dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione applicata alle realtà più diverse, inclusa quella del gioco e del divertimento! Crediamo nell’importanza di sostenere e stimolare la crescita delle nuove generazioni di innovatori.
Per questo realizziamo attività che accendano la creatività dei giovani e mostrino le potenzialità del futuro.